Cosa vedere a Parigi

Cosa vedere a Parigi: attrazioni e itinerari

Cosa visitare a Parigi? La risposta potrebbe sembrare scontata ma non è uguale per tutti. Dipende infatti da alcune considerazioni: ad es. sarà la prima volta che vai a Parigi?

Allora non dovresti perderti le attrazioni principali, come la Torre Eiffel, Arco di Trionfo e Champs-Élysées, ecc…

Se invece sei già stato diverse volte e i luoghi d’interesse principali sono già stati visti, ci sono comunque attrazioni molto interessanti come ad es. le Catacombe, la Promenade Plantée o dedicarsi a visite più approfondite dei musei o ancora visitare attrazioni nei dintorni di Parigi come Versailles, il Mont St. Michel, i Castelli della Loira, ecc…

Quanto durerà la tua vacanza? La maggior parte delle persone va a Parigi per circa 3-4 giorni, per cui in questo caso è necessario organizzare bene il tempo e per questo ho creato gli itinerari gratuiti che potrai leggere qui sotto.

10 cose da vedere assolutamente

Specialmente se è la prima volta che andrai a Parigi, ci sono alcune attrazioni che non dovresti assolutamente perdere, 10 attrazioni conosciute in tutto il mondo, che rendono Parigi una delle città più visitate al mondo.

10 cose da non perdere assolutamente Vai all’approfondimento

9 cose da fare gratis

Parigi è considerata da molti come una delle città più care da visitare, però in questo articolo ti parlerò di 9 categorie di cose da fare dove non spendere nemmeno un euro.

Dai musei più belli al mondo ai parchi della città, dove vedere i panorami più belli, scoprirai che Parigi è bella anche gratis.

9 cose da fare gratis Vai all’approfondimento

Se non hai voglia di costruire il tuo proprio itinerario, più sotto troverai i miei itinerari già pronti con le cose da vedere a Parigi in 3 giorni, in 4 giorni e anche cosa vedere a Parigi in 2 giorni.

Cosa vedere a Parigi in 3 giorni

Cosa vedere a Parigi in 3 giorni è tra gli itinerari più ricercati in Italia, sicuramente perché la maggior parte delle persone possono dedicare alla visita della città questo lasso di tempo.

In 3 giorni potrai visitare le cose più importanti di Parigi, quelle che definisco le cose imperdibili. Se invece avessi qualche giorno in più da deviare alla Ville Lumiere, potresti anche considerare una visita alla Reggia di Versailles o se viaggi con bambini, magari andare a Disneyland.

  • Giorno 1: Place de la Concorde, Champs Élysées, Arco di Trionfo, Trocadero, Torre Eiffel e crociera sulla Senna
  • Giorno 2: Museo del Louvre, Montmartre e Basilica del Sacro Cuore, Moulin Rouge
  • Giorno 3: Museo d’Orsay, Quartiere Latino, Pantheon, Giardini del Lussemburgo, Saint Germain des Prés

Questo è un piccolo riassunto di come potresti organizzare la visita di 3 giorni a Parigi.

Ti lascio alla lettura approfondita dell’itinerario.

Cosa vedere a Parigi in 3 giorniLeggi l’itinerario

Cosa vedere a Parigi in 4 giorni

Se hai un giorno in più da dedicare al tuo viaggio a Parigi, ti propongo questo itinerario di 4 giorni che ti porterà a scoprire qualcosa in più.

Anche 4 giorni non sono sufficienti per vedere tutte le attrazioni principali della città e soprattutto per poter uscire da Parigi e andare a visitare la Reggia di Versailles.

Queste sono le cose che ti porterò a vedere in 4 giorni:

  • Giorno 1: Ile de la Cité, Notre Dame, Sainte Chapelle, Conciergerie, Ile St. Louis, Le Marais, Place des Vosges, Museo Picasso.
  • Giorno 2: Museo del Louvre, Jardines des Tuileries, Place de la Concorde, Champs-Elysées, Arco di Trionfo
  • Giorno 3: Museo d’Orsay, Invalides, Torre Eiffel, Trocadero, Crociera sulla Senna
  • Giorno 4: Montmartre, Basilica del Sacro Cuore, Museo di Montmartre, Pigalle, Moulin Rouge
Cosa vedere a Parigi in 4 giorniLeggi l’itinerario

Cosa vedere a Parigi in 2 giorni

Se hai solo 2 giorni di tempo per visitare Parigi, leggi il mio itinerario sulle cose da vedere. Ovviamente è un tempo molto breve però grazie al mio itinerario riuscirai a vedere tutte le cose principali.

  • Giorno 1: Ile de la Cité, Notre Dame, Sainte Chapelle, Museo del Louvre, Champs Elysées, Arco di Trionfo
  • Giorno 2: Trocadero, Torre Eiffel, Museo d’Orsay, Montmartre e Basilica del Sacro Cuore, Moulin Rouge
Cosa vedere a Parigi in 2 giorniLeggi l’itinerario

I quartieri di Parigi e le attrazioni da non perdere

Torre Eiffel (7e)

Dici Parigi e non puoi che pensare alla Torre Eiffel. È l’attrazione più visitata della città. Vediamo cosa vedere in zona.

Trasporti:

  • Stazione Champ de Mars Torre Eiffel: RER C
  • Bir-Hakeim: linea 6 della metro

Louvre (1e)

Museo del Louvre

Il Louvre si trova nel 1e arrondissements, il distretto più centrale. In questa zona si trovano tantissime attrazioni.

Trasporti:

  • Palais Royal – Musée du Louvre: linee 1 e 7 della metro

Quartiere Latino (5e)

Chiamato così per via del fatto che in passato gli studenti comunicavano tra di loro in latino, il Quartiere Latino è una zona da non perdere con tanti ristoranti e negozi.

Trasporti:

  • Cluny La Sorbonne: linea 10 della metro

Champs Elysées (8e)

Sede di tutte le principali manifestazioni parigine e francesi in generale, gli Champs-Élysées si estendono dall’Arco di Trionfo, sino a Place de la Concorde. Sono lunghi 1910m e larghi 70m.

Trasporti:

  • George V: linea 1 della metro
  • Franklin D. Roosevelt: linee 1 e 9 della metro

Montmartre (18e)

Conosciuto anche come la Butte, la collina, Montmartre è rimasto in parte il villaggio che era in origine, con le sue viuzze acciottolate e gli artisti di strada in Place du Tertre.

Trasporti:

  • Abbesses: linea 12 della metro

Île de la Cité (4e)

Île de la Cité è una piccola isola sulla Senna, ma che ospita diverse attrazioni da non perdere.

Trasporti:

  • Cité: linea 4 della metro
  • Cluny La Sorbonne: linea 10 della metro

Marais (3e-4e)

Il Marais è uno dei quartieri più vivi e belli di Parigi. Tipicamente abitato dalla comunità ebraica, ormai è un ritrovo mondano grazie ai suoi locali e alle gallerie d’arte.

Trasporti:

  • Bastille: linee 1, 5 e 8 della metro

Saint Germain-des-Prés (6e)

Il pittoresco quartiere di Saint-German-des-Prés è famoso per i suoi café, in cui erano soliti incontrarsi i grandi artisti del passato. Ma ancora oggi troviamo dei luoghi d’interesse da visitare.

Trasporti:

  • Saint-Germain-des-Prés: linea 4 della metro
  • Mabillon: linea 10 della metro

Montparnasse (14e)


Chiamato così, come il Monte Parnaso della Grecia, a causa della collina che si era venuta a creare, per via dei depositi lasciati qui dagli scavi nelle vicinanze, Montparnasse è un quartiere rimasto molto autentico, con diverse attrazioni interessanti.

Trasporti:

  • Montparnasse: linee 4, 6, 12, 13 della metro

Crociera sulla Senna con Bateaux Mouches!

Non perdere il più classico dei tour di Parigi.

A €16 solo online. Completamente rimborsabile!

Acquista i biglietti