Place de la Concorde

Place de la Concorde a Parigi e l’obelisco di Luxor

Condividi su:

Place de la Concorde è una magnifica piazza di Parigi.

Place de la Concorde è la piazza più grande di Parigi e connette gli Champs-Elysées con i Jardin des Tuileries e dà direttamente alla Senna.

Questa piazza può essere inserita in un itinerario che parte dalla visita del Louvre, continua con i Jardin des Tuileries, all’uscita dei quali c’è proprio Place de la Concorde. 

Dopo la visita della piazza potete continuare sugli Champs Elysées e magari terminare salendo sull’Arco di Trionfo.

Nella Piazza si trova anche l’Ambasciate degli Stati Uniti, la più antica missione estera degli USA. In questa sede aveva servito anche Benjamin Franklin.

Breve storia di Place de la Concorde: la ghigliottina

Progettata dall’architetto Jacques-Ange Gabriel nel 1763 per celebrare la gloria dell’onnipotente re Luigi XV di Francia, Place de la Concorde assistette alla decapitazione di re Luigi XVI, il 21 gennaio 1793 durante la rivoluzione francese.

Nel 1793 nel periodo chiamato il Regno del Terrore, la piazza aveva cambiato il nome da Place Luis XV, in Piazza della Rivoluzione durante il periodo della Rivoluzione Francese e la statua di Luigi XV era stata sostituita dalla ghigliottina.

Lo stesso Luigi XV aveva fatto costruire la piazza e il figlio Luigi XVI morì in Place de la Concorde ghigliottinato, insieme a Maria Antonietta e ad altre 1300 persone circa.

In questa stessa piazza terminò il periodo del terrore con l’esecuzione di Robespierre.

Cosa vedere in Place de la Concorde

Al centro della piazza, si trova il monumento più antico di Parigi, l’obelisco, risalente a 3200 anni fa, proveniente dalle rovine del tempio egizio di Luxor, in Egitto.

L’obelisco Luxor

È alto 23 metri, pesa più di 220 tonnellate ed è coperto da geroglifici. L’obelisco fu offerto nel 1829 da Mohammedi Ali, viceré d’Egitto, al re Carlo X di Francia.

È la principale cosa da vedere in Place de la Concorde, che può essere considerato il monumento più antico di tutta Parigi, dal momento che ha più di 3000 anni, anche se a Parigi, come detto, arrivò solo nel 1830 circa.

In Egitto è rimasto l’obelisco gemello all’ingresso de Tempio Pylon.

Jardin des Tuileries

Jardin des Tuileries, Parigi
Jardin des Tuileries, Parigi

Come ho detto all’inizio, i giardini sono vicinissimi alla Place de la Concorde e sono un’attrazione da non perdere, magari per mangiare qualcosa dopo la visita del Museo del Louvre e rilassarsi. 

All’interno dei Jardin des Tuileries si trova anche il bellissimo Museo de l’Orangerie

Ponte de la Concorde

Come detto la piazza dà direttamente alla Senna ed è unita con la rive gauche (con la riva sinistra) dal bellissimo Ponte de la Concorde, finito di costruire nel 1791. 

Tra i materiali utilizzati per le opere murarie possiamo trovare anche materiale della Bastiglia che era stata demolita.

Nel 1930 è stato ingrandito: infatti il ponte originale era largo 14 metri e negli anni 30 del 1900 è stato allargato fino ai 35 metri attuali.

La sua lunghezza è di 155 metri.

La ruota panoramica

Place de la Concorde per tanti anni ha ospitato la ruota panoramica di Parigi nel periodo natalizio.


Scarica subito la guida in pdf Parigi con Carlo

Negli ultimi anni è stata spostata nei vicini Jardin des Tuileries, per lasciare alla piazza il suo ruolo di monumento storico.

Dove si trova e come arrivare

Place de la Concorde, 75008 Parigi. C’è la stazione della metro proprio nella piazza: M1, M8, M12, stazione Concorde.

Hotel in Place de la Concorde

Booking.com

Dormire in zona di Place de la Concorde significa avere l’hotel nella zona più centrale di Parigi. Questo significa anche che i prezzi degli hotel non sono molto economici.

Nelle vicinanze di Place de la Concorde c’è Rue Saint-Honoré dove troverete boutique di lusso e quindi nella zona troverete tanti hotel 4 e 5 stelle, però ci sono anche degli hotel più economici adatti alle tasche di più persone.

  • Hôtel de Crillon, A Rosewood Hotel 5*: è senza dubbio l’hotel più lussuoso della zona, adatto alle tasche di pochi. Si trova a fianco dell’ambasciata americana e dà direttamente su Place de la Concorde. Il costo della camera parte da circa €1300 a notte.
  • Hotel Cambon 4*: prezzi a notte a partire da €250.
  • Meliá Paris Vendôme 4*: l’hotel si trova di fronte ai Jardin des Tuileries. Prezzo della camera a notte da €300.
  • Hotel de Castiglione 4*: si trova in Rue Du Faubourg Saint Honore, una delle vie più prestigiose di Parigi. Costo a notte da €200.
  • Hotel Alison 3*: probabilmente l’hotel più economico in zona.
Dove dormire a ParigiTutte le info

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze


Crociera sulla Senna con Bateaux Mouches!

Non perdere il più classico dei tour di Parigi.

A €16 solo online. Completamente rimborsabile!

Acquista i biglietti

Articoli simili


Le attività preferite dai lettori di ParisconCarlo.com



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *