Natale a Parigi

Natale a Parigi: 10 cose da fare

Condividi su:

Parigi, la città dell’amore, delle luci, della Torre Eiffel e della Rivoluzione francese… la città magica che a Natale si veste di gioia e di atmosfere romantiche e incantate.

A Parigi tutto è possibile in fatto di divertimento, intrattenimento, arricchimento culturale e più che mai a Natale.

Ma vediamo in concreto cosa fare a Parigi il 25 dicembre e durante tutte le feste natalizie!

Lasciamoci trasportare dall’atmosfera che si comincia a respirare già a novembre (per non parlare di dicembre) quando tutte le vetrine sono addobbate a festa e per strada risuonano campanelli e si annusano i profumi delle leccornie e dei dolciumi tipici.

Passeggiate tra viali maestosi, mercatini da visitare, pattinate sul ghiaccio, nuovi sapori da assaggiare… davvero si può fare di tutto a Parigi nel periodo più magico dell’anno inebriandosi con le luci dei grandi magazzini e riempiendosi gli occhi con le fantastiche e spettacolari vetrine addobbate a festa.

Ammirare gli alberi di Natale di Parigi

Albero di Natale a Parigi
Albero di Natale a Parigi

Il simbolo per eccellenza del Natale è ovviamente l’albero e a Parigi ce ne sono tantissimi e bellissimi.

Uno dei più famosi è senza dubbio quello di Notre Dame, ma con i lavori di ricostruzione della Cattedrale neanche quest’anno sarà possibile ammirarlo.

Però ugualmente non mancheranno per la città tantissimi altri alberi, iniziando per quelli dei centri commerciali.

Questi i più belli che ti raccomando:

  • Albero di Natale delle Gallerie Lafayette: uno dei più belli e più attesi è senza dubbio l’enorme albero che c’è all’interno dei grandi magazzini più famosi di Parigi.
  • Albero di Natale del Forum des Halles
  • Alberi di Place Vendome: tutti gli anni due abeti giganti si trovano in questa bellissima piazza.
  • Albero di Natale delle Gallerie Printemps: durante il periodo natalizio ti consiglio di fare un giretto anche in questo grande magazzino, che ospita un bellissimo albero di Natale.
  • Albero di Natale de La Defense: oltre al bellissimo mercatino di Natale, uno dei più grandi della città, troverai anche un bellissimo albero di Natale.

Hai ragione riguardo Notre-Dame. Mi scuso per l’errore. Ecco una versione riveduta e ampliata delle attività da fare a Parigi durante il periodo natalizio:

Ammira le luci natalizie degli Champs-Élysées

Natale a Parigi, gli Champs Elysée addobbati
Natale a Parigi, gli Champs Elysée addobbati

L’illuminazione natalizia degli Champs-Élysées è leggendaria. Ogni anno, questo iconico boulevard si veste di luci scintillanti, creando un’atmosfera da fiaba. Passeggiare qui ti farà immergere nell’incanto del Natale parigino.

Oltre alle luci da non perdere le vetrine delle bellissime boutique che creano uno spettacolo a sé.

Esplora i Mercatini di Natale

Il mercatino di Natale a Montparnasse, Parigi
Il mercatino di Natale a Montparnasse, Parigi

Parigi ospita alcuni dei più affascinanti mercatini natalizi d’Europa. Dal Trocadéro al Saint-Germain-des-Prés, troverai una vasta gamma di prodotti artigianali, specialità culinarie e, naturalmente, l’immancabile vin brulé.

Quando si trascorre il Natale nelle grandi città europee non ci si può non far attrarre dai mercatini locali, quelli tipici, quelli con tante bancarelle colorate ricche di souvenir, libri, opere d’arte, prodotti gastronomici e piccoli pezzi d’artigianato tipico.

Diversi sono i punti della città che permettono agli espositori di offrirvi la loro merce, ma sicuramente il mercatino di Natale tipico di Parigi è quello che si tiene a La Défense.

Tante casette di legno da visitare fino alle 20 di sera, sapori da assaggiare, ricordi di Francia da comprare.

Un altro mercatino da visitare da non perdere è quello nei Jardins des Tuileries.

Mercatini di NataleTutte le info

Pattina sul ghiaccio

La pista di pattinaggio ai piedi della Torre Eiffel
La pista di pattinaggio ai piedi della Torre Eiffel

Ogni inverno, la piazza antistante l’Hôtel de Ville si trasforma in una pista di pattinaggio. Circondato da uno scenario così storico, pattinare qui diventa un’esperienza unica.

Una pista di pattinaggio tutta da vedere e ammirare così come l’area circostante all’Hotel de Ville, il municipio cittadino, monumento storico di Francia, istituito a Parigi nel 1246 per volere di Luigi IX.

Però non è l’unica pista di pattinaggio. Bellissima anche Eiffel on Ice vicina alla Tour Eiffel, puoi immaginare lo scenario spettacolare.


Scarica subito la guida in pdf Parigi con Carlo
Piste di pattinaggioTutte le info

Fai un giro sulla Ruota Panoramica alle Tuileries

Ai Giardini delle Tuileries troverai tutto: mercatino, pista sul ghiaccio e ruota Panoramica
Ai Giardini delle Tuileries troverai tutto: mercatino, pista sul ghiaccio e ruota Panoramica

Questa imponente ruota panoramica ti offre una vista spettacolare di Parigi illuminata. Soprattutto di sera, quando le luci della città brillano, l’esperienza diventa magica.

In alto fa molto freddo, ma bastano una sciarpa e un cappello per ripararsi dalle temperature di Parigi e scaldarsi con il panorama mozzafiato. Imperdibile davvero. Dall’alto dei suoi 60 e più metri la ruota si stagliava su tutta Parigi e, si sa, di sera le luci rendono l’atmosfera ancora più magica.

Enorme, tutta illuminata, con 42 navicelle di cui una attrezzata per i disabili, la ruota panoramica regalava a grandi e piccini uno spettacolo mozzafiato, una visione globale di Parigi che solo dall’alto è possibile.

Quindi tra mercatino, albero di Natale e Ruota Panoramica capirai bene che è assolutamente consigliato visitare il Giardino delle Tuileries nel periodo natalizio.

Andare a Disneyland Paris

Natale a Disneyland Paris
Natale a Disneyland Paris

Andare a Disneyland Paris durante il periodo natalizio è come entrare in un sogno avvolto di magia e meraviglia.

Durante queste festività, il parco si trasforma in un autentico paradiso invernale, con milioni di luci scintillanti, alberi di Natale maestosi e parate tematiche.

Gli amati personaggi Disney indossano i loro migliori abiti festivi e il Castello della Bella Addormentata si illumina in modo spettacolare, diventando ancor più magico con la caduta della neve – anche se artificiale!

La combinazione di attrazioni classiche, spettacoli natalizi esclusivi e la magica atmosfera delle festività rende Disneyland Paris a Natale una destinazione imperdibile per chiunque desideri vivere il periodo più gioioso dell’anno in un ambiente davvero incantato.

Disneyland Paris a NataleTutte le info

Assapora uno spettacolo al Lido o al Moulin Rouge

Moulin Rouge
Moulin Rouge

Il Natale a Parigi può essere anche scintillante e sensuale. Prenota uno spettacolo in uno dei famosi cabaret della città per una serata indimenticabile.

Cosa c’è di meglio che godersi l’aria natalizia dentro ad una vera e propria istituzione di Parigi come il Moulin Rouge?

Deliziati con una Bûche de Noël

Il Bûche de Noël o tronchetto natalizio è un tipico dolce di Natale di Parigi
Il Bûche de Noël o tronchetto natalizio è un tipico dolce di Natale di Parigi

Impossibile non provare una fetta di Bûche de Noël, la tradizionale torta natalizia francese. Che sia al cioccolato, alle castagne o con altri gusti, questa delizia ti conquisterà.

Dove mangiarla a Parigi? Sicuramente non mancano i posti dove mangiare il Bûche de Noël a Parigi considerando la scuola di alta pasticceria francese.

Per cui tra i posti in cui ti consiglio di andare sicuramente c’è Lenôtre, il quale ha varie sedi a Parigi. Una delle più centrali si trova vicino a Champs de Mars, al 36 Av. de la Motte-Picquet.

Un altro posto in cui andrai sul sicuro è da Angelina.

Un’altra da non perdere è Fauchon che ne presenta innumerevoli versioni buone da mangiare e belle da vedere.

Fauchon si trova in Place de la Madeleine, adiacente alla neoclassica Chiesa della Maria Maddalena, luogo di culto cattolico per eccellenza qui a Parigi facilmente raggiungibile grazie alla stazione della metropolitana “Madeleine”.

Visita la Basilica del Sacro Cuore

Situata in cima alla collina di Montmartre, la Basilica del Sacro Cuore offre una delle migliori viste panoramiche di Parigi.

Durante il periodo natalizio, l’interno è splendidamente decorato, e l’atmosfera spirituale si fa ancora più intensa.

Partecipa a un concerto a Sainte-Chapelle

Le bellissime vetrate della Sainte Chapelle, probabilmente le più belle al mondo
Le bellissime vetrate della Sainte Chapelle, probabilmente le più belle al mondo

Questa cappella gotica, famosa per i suoi magnifici vetri colorati, ospita spesso concerti durante il periodo natalizio.

Quest’anno dal 21 al 31 dicembre (escluso il 25 dicembre) si terrà un concerto ogni giorno alle 18. Il 24 e il 31 dicembre invece saranno due i concerti, uno sempre alle 18 e l’altro alle 19:30

L’acustica eccezionale e l’ambiente intimo la rendono una location perfetta per vivere la musica in modo profondo.

I prezzi non sono proprio economici però vale la pena assolutamente.

Mangiare i piatti tipici natalizi

Su avevo già parlato del tronchetto natalizio o Bûche de Noël. Ora vediamo tutti i piatti tipici francesi per il Natale.

  1. Foie Gras: Questo paté di fegato d’anatra o d’oca è un antipasto tradizionale servito spesso su pane tostato o insieme a confetture di cipolle o fichi.
  2. Huîtres (Ostriche): Le ostriche sono molto popolari durante il periodo natalizio in Francia e vengono spesso servite crude con limone o aceto di scalogno.
  3. Saumon Fumé (Salmone Affumicato): Un altro antipasto popolare, spesso servito con pane burroso e capperi.
  4. Dinde aux Marrons (Tacchino con Castagne): Una pietanza tradizionale per il pranzo o la cena di Natale, il tacchino viene farcito con castagne e spesso accompagnato da verdure invernali.
  5. Chapon: Un tipo di pollo castrato, noto per la sua carne tenera e succulenta, spesso servito come alternativa al tacchino.
  6. Bûche de Noël (Tronchetto di Natale): Questo dolce a forma di tronco è fatto di pan di Spagna e crema al burro, spesso al cioccolato o al caffè, e rappresenta un tronco di legno. È decorato con figure natalizie e spolverato con zucchero a velo.
  7. Galette des Rois (Torta dei Re): Anche se tipica dell’Epifania (il 6 gennaio), questa torta a base di pasta sfoglia e crema di mandorle può essere gustata per tutto il periodo delle festività.
  8. Pain d’épices (Pane Speziato): Un dolce tradizionale simile al panpepato, fatto con miele, anice, cannella e chiodi di garofano.
  9. Marrons Glacés (Castagne Glassate): Castagne candite e ricoperte di uno strato di zucchero, sono un dolcetto natalizio tradizionale.
  10. Vin Chaud (Vino Caldo): Un vino speziato e riscaldato, simile al vin brulé, spesso aromatizzato con cannella, chiodi di garofano, zenzero e agrumi.

Crociera sulla Senna con Bateaux Mouches!

Non perdere il più classico dei tour di Parigi.

A €16 solo online. Completamente rimborsabile!

Acquista i biglietti

Articoli simili


Le attività preferite dai lettori di ParisconCarlo.com



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *