Le Grand Palais, Parigi
Chiusura e ristrutturazione
Il Grand Palais è chiuso da marzo 2021 per ristrutturazione e per essere rinnovato. La chiusura durerà fino alle olimpiadi che si terranno a Parigi nel 2024, quando riaprirà la Navata e le gallerie che la circondano, mentre il resto del Nouveaux Grand Palais aprirà nella primavera del 2025.
La costruzione del palazzo
Nel 1900, Parigi si trovava ad ospitare la fiera mondiale e data la sua importanza, la cittĂ si impegnĂ² a realizzare vari progetti come il Pont Alexandre III, il Grand Palais e il piĂ¹ piccolo ma simile Petit Palais.
Il Grand Palais è molto famoso per la sua enorme cupola in vetro. L’edificio è una bella combinazione di una facciata classicista in pietra e in stile art-nouveau in ferro battuto e vetro. Il Grand Palais attualmente detiene il trono di palazzo piĂ¹ grande con una struttura in ferro battuto e vetro.
All’interno del Grand Palais
Per piĂ¹ di 100 anni, il Grand Palais ha ospitato mostre e una serie di grandi eventi. Al momento la galleria principale è la casa delle mostre di arte contemporanee.
Il Grand Palais è diviso in tre aree, ognuna con un suo ingresso: il Palais de la DĂ©couverte (Museo della scienza) ha la sua entrata in Franklin D. Roosevelt Avenue, la Galeries National du Grand Palais (sala d’esposizione) ha il suo ingresso in piazza ClĂ©menceau, mentre l’ingresso per il Nef du Grand Palais (una sala per eventi) si trova in Avenue Winston Churchill, di fronte al Petit Palais.
Come arrivarci:
Métro: Linee M1, M9, M13, stazione Franklin D. Roosevelt, Champs-Elysées-Clémenceau. Bus: 28, 42, 52, 72, 73, 80, 83, 93.
Quando:
ospita varie esposizioni contemporaneamente, quindi dipende dalla singola esposizione. Per verificare le mostre attualmente in corso, vai al sito ufficiale.
Mappa: cosa vedere nelle vicinanze
Crociera sulla Senna con Bateaux Mouches!
Non perdere il piĂ¹ classico dei tour di Parigi.
A €16 solo online. Completamente rimborsabile!
Acquista i biglietti