14 luglio a Parigi

14 luglio a Parigi 2024

Condividi su:

Il 14 luglio è una data di grande rilevanza storica per la Francia e per l’Europa intera.

Nel lontano 1789, infatti, questo giorno diede inizio alla Rivoluzione Francese, con la presa della Bastiglia (la prigione di sicurezza simbolo dell’Ancien RĂ©gime e della tirannide reale) da parte della cittadinanza parigina che, così, diede vita ad un percorso orientato alla democrazia e alla tutela dei diritti inviolabili dell’uomo.

Sono passati piĂ¹ di duecento anni ma Parigi non ha mai dimenticato, e mai dimenticherĂ , questa grande tappa nella storia della civiltĂ  europea.

Ogni anno, infatti, la ricorrenza viene celebrata con orgoglio nazionale e con un forte senso di appartenenza a una comunitĂ  che ha combattuto strenuamente per la libertĂ , ponendo fine alla monarchia assoluta.

Un momento di grande gioia nazionale al quale, se vi troverete a Parigi in veste di turisti, non potrete e non vorrete sottrarvi. Al contrario, vi lascerete coinvolgere nei festeggiamenti e vi divertirete insieme ai parigini in questo giorno così speciale.

Parate militari, cerimonie ufficiali, spettacoli pirotecnici, mercatini, danze e canti popolari: potrĂ  capitarvi davvero di vedere di tutto il 14 luglio a Parigi, e vivrete la favolosa capitale francese in modo inedito e indimenticabile.

Cosa prevede, dunque, il programma della festa nazionale di Francia per il 2023?

La parata militare

Partiamo dalla tradizionale parata militare organizzata dal Ministero della Difesa: a partire dalle 9 e 10 le truppe si posizioneranno lungo Avenue des Champs-ÉlysĂ©es, senza dubbio il piĂ¹ maestoso dei viali parigini e alle 9:30 terminerĂ  lo schieramento.

Alla sfilata parteciperà anche il presidente della Repubblica francese, il cui arrivo è previsto per le ore 10 (al suono di trombe e tamburi!), in Avenue du Friedland.

La parata militare, con tantissimi uomini, veicoli e carri armati, inizierĂ  alle 10.30, toccherĂ  luoghi strategici di Parigi come l’Arco di Trionfo e Place de la Concorde, e terminerĂ  alle 11.45. Alle 12.00, il presidente della Repubblica andrĂ  via.

Uno dei momenti piĂ¹ suggestivi della parata sarĂ  – intorno alle 10:33 – il meraviglioso sorvolo di aerei militari che con il fumo colorato creano la bandiera francese. Tutti con la testa in su!

Il ballo dei pompieri

Il tradizionale ballo dei pompieri inizierĂ  il 13 luglio, quando giĂ  si respira l’aria di festa: come sempre, il giorno della vigilia rende ancora piĂ¹ emozionante l’attesa dei festeggiamenti nazionali.

I balli dei pompieri cominceranno alle 21 della sera del 13 luglio e proseguiranno fino alle 4 del mattino, animando le caserme con musica e divertimento, in alcune zone centrali della cittĂ  come a esempio rue de Chaligny, place Violet nel cuore di Grenelle, quartiere a sud – ovest di Parigi, boulevard Port-Royal – o rue Carpeaux nel centro di Montmartre.

Tutti possono assistere al tradizionale ballo dei pompieri: alcune caserme fanno pagare una modesta quota d’ingresso (di solito 2€ o 3€), altre richiedono invece una piccola donazione da gettare dentro una botte tradizionale (anche in questo caso, un importo di 2€ – 3€ potrĂ  andare bene).

Il 14 luglio si proseguirà, sempre dalle 21 alle 4 del mattino, con i tradizionali balli dei pompieri, toccando altre caserme in altre zone nevralgiche di Parigi come a esempio rue de Sévigné e rue du Vieux Colombier.

Il concerto a Champs de Mars e i fuochi d’artificio

Negli Champs de Mars, dalle 21.15 del 14 luglio si terrĂ  un grande concerto sinfonico gratuito (e molto raffinato) ai piedi della Torre Eiffel. Si esibirĂ  l’Orchestra nazionale francese con il coro di Radio France.

Ogni anno partecipano circa 500.000 persone a questo evento.

La lunga giornata del 14 luglio si concluderĂ  in bellezza, con lo spettacolo dei fuochi d’artificio. A partire dalle 23.00, i fuochi pirotecnici verranno sparati dalla Torre Eiffel e dai Giardini del TrocadĂ©ro.

Per una visuale ottimale si puĂ² prendere posto negli Champ de Mars alla base della torre o vedere lo spettacolo dalla piazza del TrocadĂ©ro sull’altra sponda del fiume. In ogni caso, è anche possibile osservare i fuochi d’artificio in qualsiasi punto della Senna in entrambe le direzioni dal TrocadĂ©ro.

Il cielo sopra Parigi sarĂ  illuminato per circa 35 minuti e vedrete i colori dei fuochi d’artificio riflettersi nella Senna: sarĂ  un’emozione indimenticabile.

Crociera del 14 luglio

Un modo speciale per vivere il 14 luglio a Parigi – consigliato soprattutto ai romantici in viaggio con la dolce metĂ  – è partecipare ad una crociera con cena sulla Senna, con una vista unica sui fuochi d’artificio.

Per trovare posto, prenotate in anticipo!

Il battello Bateaux Parisiens che vi consigliamo salperà alle 20; è prevista musica dal vivo per tutta la serata e una cena di 6 portate.

Nell’orario in cui verranno sparati i fuochi d’artificio, la vostra imbarcazione si troverĂ  nel posto giusto, proprio di fronte alla Tour Eiffel.

Sarà bello avere un posto in prima fila per assistere al luminoso spettacolo! La durata della crociera è di circa quattro ore.

Cosa fare durante il giorno

Il 14 luglio è festa nazionale in tutti i sensi e quindi banche, uffici pubblici e postali sono chiusi, ma molti musei, in occasione dei festeggiamenti, restano aperti per permettere a tutti, turisti e residenti, di godere appieno della favolosa Parigi.

Davvero importante per una cittĂ  che vanta un immenso patrimonio artistico e un’altissima concentrazione di musei di arte classica e moderna.

In particolare, in pochi sanno che il Museo del Louvre offre l’ingresso gratuito il 14 luglio: perchĂ© non approfittare dell’occasione per andare nel museo piĂ¹ visitato del mondo e fare un saluto alla Gioconda?

Dedichiamo il prossimo paragrafo alle principali attrazioni che troverete aperte il 14 luglio.

Attrazioni aperte il 14 luglio

Reggia di Versailles

La Reggia di Versailles rimane aperta il 14 luglio, e potrete anche assistere allo spettacolare gioco d’acqua delle fontane.

Museo del Louvre

Come abbiamo detto, sarĂ  aperto e potrĂ  essere visitato gratuitamente!

Solitamente in questa giornata non si incontrano nemmeno grandi folle, in quanto i parigini sono presi da tante altre cose e molti turisti non sanno appunto che l’ingresso è gratuito.

Museo di Picasso

Il 14 luglio potrete visitare il MusĂ©e National Picasso (5, rue de Thorigny, MĂ©tro Saint-Paul), nello storico quartiere di Marais, che offre un’area espositiva eccezionale e la possibilitĂ  di ammirare circa 500 opere del grande Pablo Picasso.

Museo di Montmartre

Il MusĂ©e de Montmartre (rue Cortot, MĂ©tro Lamarck) è uno dei piĂ¹ suggestivi e affascinanti di Parigi e quello che meglio esprime l’essenza e l’atmosfera di questa cittĂ .

Per il 14 luglio offre la possibilitĂ  di visitare la mostra sul pittore e disegnatore francese Georges Dorignac, Corps et Ă¢mes.

Museo d’Orsay

Il MusĂ©e d’Orsay offre la possibilitĂ  di ammirare interessanti allestimenti permanenti e di visitare mostre temporanee.

A proposito di queste ultime, il 14 luglio potrete vedere una mostra dedicata alla pittrice impressionista Berthe Morisot, e la mostra Le modèle noir de GĂ©ricault Ă  Matisse, che esplora l’evoluzione della rappresentazione dei soggetti neri nelle opere di GĂ©ricault, Cordier, Carpeaux, Manet, CĂ©zanne e Matisse e dei fotografi Nadar e Carjat.

Anche i monumenti piĂ¹ importanti potranno essere visitati il 14 luglio. Tra questi ricordiamo:

E il 14 luglio, non dimenticate di dare spazio anche alle attrazioni gastronomiche di Francia!

Le bontĂ  culinarie francesi sono conosciute in tutto il mondo per la loro raffinatezza ed eleganza: zuppe, prodotti da forno e di alta pasticceria: c’è l’imbarazzo della scelta anche per i palati piĂ¹ difficili.

Per decidere cosa gustare, leggete la nostra guida sui piatti tipici francesi!


Crociera sulla Senna con Bateaux Mouches!

Non perdere il piĂ¹ classico dei tour di Parigi.

A €16 solo online. Completamente rimborsabile!

Acquista i biglietti

Articoli simili